Variante del nome Augustus, che deriva dal latino e significa "consacrato". Gli àuguri erano sacerdoti romani preposti all'interpretazione del volere divino, perciò tutto quello che veniva loro consacrato era degno di venerazione. Augusto non era quindi un nome vero e proprio, ma un titolo che venne imposto a tutti gli imperatori romani, il primo di questi fu Ottaviano (63 a.C.- 14 d.C.). In onore dell'imperatore Augusto è stato così chiamato l'ottavo mese dell'anno.