Nome già usato in epoca romana, che deriva dall'unione di due elementi: agr- "per primo, di punta" e pes "piede", e veniva dato solitamente ai bambini che uscivano dall'utero materno con i piedi anziché con la testa (di questi bambini all'epoca ne sopravvivevano ben pochi: erano quindi considerati fortunati e degni di nota).