Il nome Ambra è nato nel Medioevo come nome auguraleaugurale femminile, affinché la pelle della bambina fosse profumata e luminosa come l'ambra. Ambra è la protagonista di un poemetto di Lorenzo dei Medici: una ninfa trasformata in pietra che avrebbe dato origine alla villa medicea di Poggio a Caiano.
Genere
Femminile
Onomastico di Ambra
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti