Nome di origine germanica che deriva da ermina o da irmina con il significato di "potente, grande": è l'appellativo del dio Tiwaz di un'antica religione germanica. Il nome, in forma maschile, appare in un poemetto di Goethe ("Hermann und Dorothea", in italiano "Arminio e Dorotea", 1797).
Sesso
Femminile
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti
Popolarità
1654° nome più scelto in Italia nel 2017
3231° nome più scelto in Italia nel 2021
Dati ISTAT
Numero di bimbe nate con il nome Armina in Italia
Numero di neonati
Percentuale
Posizione
Utilizzo
Il nome Armina è presente in: Nomi Lituani Femminili