Il nome deriva dall'antica parola greca bárbaros, "che non sa parlare, balbuziente", con la quale venivano chiamati tutti i popoli che non parlavano la lingua greca. In seguito venne utilizzato come parola latina, barbarus, in riferimento a chi non parlava né il latino né il greco, e, in età cristiana, a chi non era né ebreo né cristiano; il significato del nome Barbara può essere quindi, in generale, "straniera".
Il nome è presente nelle classifiche dei nomi più popolari per bambini di Cile, Polonia, Croazia, Ungheria e Portogallo.
L'onomastico si festeggia il 4 dicembre in memoria di Santa Barbara di Nicomedia nota per essere la patrona dei vigili del fuoco e degli artificieri.
Numero di bimbe nate con il nome Barbara in Italia
Numero di neonati
Percentuale
Posizione
Utilizzo del nome Barbara all'estero
Il nome Barbara è presente in: Nomi Messicani Femminili Nomi Polacchi Maschili Femminili
Personaggi famosi di nome Barbara
Barbara Bouchet (attrice), Barbara Berlusconi (dirigente d'azienda), Barbara Bush (first lady statunitense), Barbara De Rossi (attrice e conduttrice), Barbara d'Urso (conduttrice televisiva e attrice)