Nome femminile presente sul Vangelo, dove Maria Cleofe è la sorella di Maria Vergine. In realtà nasce da un errore perché il greco "María he tu Klopa" significa "Maria moglie di Cleopa", ma il latino Maria Cleopae o Maria Cleophae fu interpretato come "Maria Cleofe", cioè Cleofe fu considerato come il secondo nome di Maria; e così un nome che originariamente era maschile (e derivava da kléos "gloria") entrò in uso in italiano come nome femminile.
Sesso
Femminile
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti