Deriva dall'antico nome greco Chryseís, legato a sua volta a chrysós "oro", con il significato di "d'oro, bella e splendente come l'oro". In letteratura si trova sia nell'Iliade di Omero, dove era la compagna di Agamennone, sia nel poema "Filostrato" di Boccaccio, sia nel poema "Troilus and Criseyde" di Chaucer.
Genere
Femminile
Onomastico di Criseide
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti
Popolarità di Criseide
4041° nome più scelto in Italia nel 2015
Dati ISTAT
Numero di bimbe nate con il nome Criseide in Italia