Emma potrebbe derivare dall'antico tedesco Amme col significato di "gentile, fraterna, nutrice", oppure potrebbe costituire insieme a Irma un diminutivo di nomi germanici come Ermenegilda, Ermelinda e Ermengarda. In questo caso sarebbe legato alla radice ermen con il significato di "universale". Il nome divenne comune in Inghilterra a partire dall'XI secolo dalla regina Emma di Normandia. Celebre fu inoltre Emma Bovary, protagonista del romanzo bestseller scritto nel 1856 dallo scrittore francese Gustave Flaubert. Il nome dal 2010 è stabilmente nella top 10 dei nomi più utilizzati per le neonate italiane (nel 1999 era solo in 79° posizione). Emma è presente tra i primi 5 nomi più popolari per le bambine in molti paesi del mondo come Stati Uniti, Canada, Francia, Norvegia e Danimarca.
Il nome Emma è presente in: Nomi norvegesi femminili Nomi Messicani Femminili
Personaggi famosi di nome Emma
Emma Bonino (politica), Emma Marrone (cantante), Emma Watson (attrice inglese), Emma Gramatica (attrice teatrale), Emma Marcegaglia (imprenditrice), Emma Stone (attrice)