Deriva dal nome germanico Willihelm, giunto in Italia per tradizione francone. Documentato nelle forme medioevali Guilihelmus, Guillelmus, Guilgelmus e Wilielmus e negli ipocoristiciipocoristici Lemnus, Memmus, Welmus e Willus. Deriva dal germanico Willhelm ed è costituito da wil, "volontà, desiderio" e da helm, "elmo, elmetto, protezione". Il significato finale potrebbe essere "elmo della volontà" o "volontà di protezione".