Potrebbe derivare dal nome della dea romana Lua, conosciuta anche come Lua Mater o Lua Saturni citata da Tito Livio. In questo caso Lua condivide la stessa radice del latino luo, ossia "sciogliere".
Potrebbe invece essere legato all'omonimo termine portoghese che significa "luna, "luce riflessa" o infine provenire da un nome polinesiano.
Sesso
Femminile
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti
Popolarità
2956° nome più scelto in Italia nel 2018
5246° nome più scelto in Italia nel 2020
Dati ISTAT
Numero di bimbe nate con il nome Lua in Italia
Numero di neonati
Percentuale
Posizione
Utilizzo
Il nome Lua è presente in: Nomi Argentini Femminili Nomi Brasiliani Maschili