Si tratta di un nome presente in varie culture e pertanto si riscontrano molteplici etimologie: con questo termine veniva infatti designato il popolo Maya, che abitava il Centro-America nel periodo antecedente l'arrivo di Cristoforo Colombo e quindi prima della colonizzazione europea; in sanscrito significa "illusione" ed è il nome della madre di Buddha; nella mitologia greca Maia è una delle Pleiadi (assume il significato di "madre o nutrice") mentre in quella romana è la dea della primavera; ed infine in ebraico significa "acqua".
Il nome compare in numerose classifiche estere dei nomi più usati per i nuovi nati. E' presente ad esempio nella top 50 di Regno Unito, Canada, Australia e nella top 100 degli Stati Uniti, Francia e Norvegia.