Esistono diverse concezioni relative alla sua etimologia. Secondo alcuni si tratterebbe di un diminutivo di Priscilla, nome Romano, a sua volta diminutivo di Prisca ("delle prime età, assai vecchia"). Potrebbe derivare da Priscus, nome di una gens il cui significato è "antico". Il nome Scilla, tuttavia, può essere assoggettato ad origini greche. Nella mitologia era il nome di una ninfa, trasformata in mostro dalla maga Circe. Lei e Cariddi divoravano i marinai che tentavano di passare lo stretto di Messina. Scilla è infatti il nome di un comune calabrese sullo stretto. In questo ultimo caso assumerebbe il significato di "cucciolo".
Sesso
Femminile
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti