Il significato di questo termine risulta sconosciuto. Potrebbe trattarsi di una forma abbreviata di Anselma che proviene dal germanico. Come molti nomi teutonici risulta dalla composizione di due termini: Ans, "dio", e Helm, "elmetto, protezione". Anselma sarebbe dunque "la protezione di Dio". Altre concezioni però associano il nome Selma ad una provenienza letteraria e, dunque, priva di valore semantico. Selma, infatti, è il nome del castello di Ossian, nei poemi di James Macpherson.
Sesso
Femminile
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti
Popolarità
420° nome più scelto in Italia nel 2004
1103° nome più scelto in Italia nel 2021
40° nome più scelto in Norvegia nel 2016
Dati ISTAT
Numero di bimbe nate con il nome Selma in Italia
Numero di neonati
Percentuale
Posizione
Utilizzo
Il nome Selma è presente in: Nomi Olandesi Femminili Nomi tedeschi femminili