Variante inglese del cognome olandese Schuyler il cui significato è "studioso, dotto" (probabilmente la radice del termine è il latino scholaris, "studente"). Il cognome Schuyler è stato importato in America dai coloni olandesi e si è diffuso come nome proprio in onore del generale Philip Schuyler. In tempi recenti sono nate le varianti moderne Skylar e Skyler (la modifica dello spelling si spiega per l'assonanza con il nome inglese Tyler e con il termine sky che significa "cielo"). Il nome Skyler è unisex ma viene utilizzato negli Stati Uniti e in Inghilterra con una leggera preferenza per la versione femminile.
Sesso
Unisex (18.5% maschile - 81.5% femminile)
Onomastico
Nome adespota, l'onomastico può essere festeggiato il 1° Novembre, festa di Ognissanti
Popolarità
1161° nome più scelto per le bambine in Italia nel 2019
13585° nome più scelto per i bambini in Italia nel 2017
24670° nome più scelto per i bambini in Italia nel 2019